L'acciaio zincato nell'economia circolare

L'economia circolare segna il passaggio da modelli lineari, in cui i prodotti sono fabbricati a partire da materie prime e poi smaltiti a fine vita, a modelli di tipo circolare nel quale la progettazione intelligente contempla la riparazione, il riuso, la rimessa in opera e il riciclo.

 

Pasted Image

 

L’economia circolare è considerata fondamentale per ottimizzare la sostenibilità dei materiali. Questo ha fatto sì che la semplicità, la robustezza, la durata e la riciclabilità intrinseca delle strutture e dei componenti metallici caratterizzino di nuovo il design sostenibile. L'acciaio zincato a caldo ne è un perfetto esempio:

– La zincatura a caldo dei prodotti in acciaio offre i massimi livelli di protezione dalla corrosione: la struttura o il componente in acciaio raggiunge tranquillamente la durata prevista dal progetto senza manutenzione.

– Il rivestimento zincato può seguire la struttura in acciaio attraverso molteplici cicli di riuso.

– Un rivestimento zincato è intrinsecamente resistente al clima poiché la sua capacità protettiva in gran parte non viene alterata dai cambiamenti di temperatura o da altri fattori climatici.

– I rivestimenti zincati sono fusi con l'acciaio, il che consente di riutilizzare il prodotto in acciaio insieme al rivestimento originale senza necessità di un nuovo rivestimento (basti pensare ai pali dei ponteggi che vengono ripetutamente smontati e rimontati attorno ai nostri edifici).

– I componenti in acciaio zincato che hanno raggiunto la fine della loro vita utile, o sono stati disinstallati per qualsiasi altro motivo, possono essere nuovamente zincati e riportati all'impiego originale.

– Se i cicli di riuso terminano, sia l'acciaio che lo zinco vengono riciclati insieme nei consueti processi di riciclo dell'acciaio - con lo zinco che viene restituito, senza perdita di proprietà, agli impianti di produzione dello zinco e alla fine reinserito nel processo di zincatura.

La zincatura a caldo è un ottimo esempio di materiale che si adatta perfettamente alle attuali esigenze dell’economia circolare, ma in effetti ha queste caratteristiche da decenni.

Associazione Italiana Zincatura

Indirizzo: Via Luigi Lillo, 62  –  00142, Roma

C.F.: 80076910159

Informativa Privacy

Contatti

Telefono: +39 06 51964662

Siti partner